
La casa allargata verso il tetto
Se la casa tende ad allargarsi verso il tetto, esprimerà facilmente doti di critica, persino esasperata, e di tendenza a essere pensieroso e malinconico. Il
Se la casa tende ad allargarsi verso il tetto, esprimerà facilmente doti di critica, persino esasperata, e di tendenza a essere pensieroso e malinconico. Il
A volte insieme alla casa compaiono tanti altri particolari che arricchiscono il disegno, magari riempiendo il foglio. Il carattere vivace, fantasioso e immaginativo, con alcune
Il calore dei raggi solari, espressione del padre, impedito dalle nuvole non raggiunge il soggetto per riscaldarlo con tutta la propria intensità. Tale blocco può
Se ci sono due porte, magari su due lati della stessa casa, va sospettata una situazione di conflitto genitoriale, che può andare da una separazione
Questa nave da guerra disegnata da Christian, 7 anni e 8 mesi, con il suo arsenale di cannoni puntati in tutte le direzioni e pronti
Chi disegna spesso gatti, come Vincenzo, 8 anni e un mese, possiede un carattere sensibile ma nello stesso tempo è capace di ribellarsi per affermare
Inizia un corso per tutte le persone che non hanno tempo per frequentare un regolare corso nelle sedi abituali.
Il corso non vuole essere esaustivo, ma sappiamo tutti che è meglio “conoscere poco che ignorare tutto!”.
Trattando il tema della paura non si pretende di essere esaustivi e di risolvere ogni problema, ma si vorrebbe aiutare il genitore e l’educatore a comprendere attraverso il disegno i disagi che essi provano per evitare di perpetuarle poi nell’età adulta fino a dar luogo a una struttura fobica….
Dall’osservazione attenta degli scarabocchi ho intuito che essi potevano correlarsi al tipo di comportamento.
Nel disegnare la figura umana il bambino rappresenta, anche se inconsciamente, sé stesso e quindi il modo di percepire il proprio schema corporeo. È quindi possibile rilevare somiglianze tra l’omino disegnato e le caratteristiche psicologiche dell’autore.
Nello studio dell’età evolutiva il disegno dell’albero rappresenta un modo interessante per valutare l’andamento della crescita e per cogliere eventuali conflitti o disagi del bambino.
Abitare vuoi dire etimologicamente essere riparati e protetti da eventuali intemperie al di fuori di essa; ma il termine “abitare” vuole anche significare vivere ed esistere, rappresentando cioè un modo di essere all’interno della famiglia e della società.
Leggere, e prima ancora sfogliare, un libro di Evi Crotti e Alberto Magni significa fermarsi a prendere una boccata d’ossigeno. Significa fermarsi a riflettere su
Ci si mette molto tempo per diventare giovani! (Pablo Picasso) Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza va sorvegliato con attenzione dai genitori; infatti dovrebbe avvenire a conclusione
La nascita di un figlio segna l’inizio di una nuova avventura che arricchisce spiritualmente la famiglia, ma che allo stesso tempo la carica di compiti
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere le proprie emozioni: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli che non traspaiono dai gesti e dalle parole, illuminandone così i significati più profondi. Per questo, saper “leggere” i loro disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le loro esigenze e le loro paure.