
Corso di perfezionamento: come leggere disegni e simboli nell’età evolutiva
IN DIRETTA ONLINE con la dott.ssa Evi Crotti I figli sono cambiati e bisogna seguire i loro reali bisogni. Il linguaggio del disegno è di
IN DIRETTA ONLINE con la dott.ssa Evi Crotti I figli sono cambiati e bisogna seguire i loro reali bisogni. Il linguaggio del disegno è di
GAIA – anni 5,09 – spesso anche una sola linea posta sul bordo superiore del foglio è sufficiente a rappresentare il cielo. Infatti, la bimba,
Se la casa tende ad allargarsi verso il tetto, esprimerà facilmente doti di critica, persino esasperata, e di tendenza a essere pensieroso e malinconico. Il
A volte insieme alla casa compaiono tanti altri particolari che arricchiscono il disegno, magari riempiendo il foglio. Il carattere vivace, fantasioso e immaginativo, con alcune
Il calore dei raggi solari, espressione del padre, impedito dalle nuvole non raggiunge il soggetto per riscaldarlo con tutta la propria intensità. Tale blocco può
Se ci sono due porte, magari su due lati della stessa casa, va sospettata una situazione di conflitto genitoriale, che può andare da una separazione
Inizia un corso per tutte le persone che non hanno tempo per frequentare un regolare corso nelle sedi abituali.
Il corso non vuole essere esaustivo, ma sappiamo tutti che è meglio “conoscere poco che ignorare tutto!”.
Trattando il tema della paura non si pretende di essere esaustivi e di risolvere ogni problema, ma si vorrebbe aiutare il genitore e l’educatore a comprendere attraverso il disegno i disagi che essi provano per evitare di perpetuarle poi nell’età adulta fino a dar luogo a una struttura fobica….
Dall’osservazione attenta degli scarabocchi ho intuito che essi potevano correlarsi al tipo di comportamento.
Nel disegnare la figura umana il bambino rappresenta, anche se inconsciamente, sé stesso e quindi il modo di percepire il proprio schema corporeo. È quindi possibile rilevare somiglianze tra l’omino disegnato e le caratteristiche psicologiche dell’autore.
Nello studio dell’età evolutiva il disegno dell’albero rappresenta un modo interessante per valutare l’andamento della crescita e per cogliere eventuali conflitti o disagi del bambino.
Abitare vuoi dire etimologicamente essere riparati e protetti da eventuali intemperie al di fuori di essa; ma il termine “abitare” vuole anche significare vivere ed esistere, rappresentando cioè un modo di essere all’interno della famiglia e della società.
Per i bambini il disegno è un modo spontaneo di esprimere le proprie emozioni: i segni lasciati dalla matita sul foglio mostrano aspetti del carattere dei piccoli che non traspaiono dai gesti e dalle parole, illuminandone così i significati più profondi. Per questo, saper “leggere” i loro disegni, fin dagli scarabocchi dei primissimi anni di vita, permette di capire più a fondo le loro esigenze e le loro paure.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |